Una famiglia di 4 persone consuma annualmente circa 3.000 kWh elettrici, 6.000 kWh termici per il riscaldamento degli ambienti e 3.000 kWh termici per il riscaldamento dell’acqua calda sanitaria. La stessa famiglia, utilizzando elettrodomestici a basso consumo e dispositivi per il risparmio dell’acqua e realizzando interventi di riqualificazione energetica dell’immobile, potrebbe arrivare a consumare annualmente circa:
- 1.500 kWh elettrici
- 3.500 kWh termici per il riscaldamento degli ambienti
- 2.000 kWh termici per il riscaldamento dell’acqua calda sanitaria.
- Inoltre, con l’istallazione di 10 mq di pannelli fotovoltaici e di 4 mq di collettori solari, la stessa famiglia potrebbe coprire il 50% del proprio fabbisogno di energia elettrica e il 50% del fabbisogno di energia termica per il riscaldamento degli ambienti e dell’acqua sanitaria, evitando di immettere in atmosfera circa 2,5 tonnellate di anidride carbonica. Associando agli interventi dei piccoli cambiamenti nelle abitudini quotidiane, si può ottenere un ulteriore risparmio di energia del 10-15%.
Per saperne di più
Intervieni sull’edificio e sull’impianto e sostituisci gli elettrodomestici (file pdf)
- Gli interventi ammessi a detrazione
- Su quale edificio si può intervenire
- Quali interventi realizzare
Riduci i consumi superflui (file pdf)
- la temperatura della tua abitazione
- Il tempo di accensione dell’impianto di riscaldamento
- il tempo di apertura delle finestre
- il tempo di accensione del boiler
- la temperatura all’interno del frigorifero
- i consumi della lavatrice
- i consumi della lavastoviglie
- la cottura dei cibi
- i consumi per l’illuminazione
- i consumi del forno
- i consumi di televisione, videoregistratore, lettori cd, computer
- i consumi del condizionatore dell’aria