Sistemi il tuo terrazzo o il giardino condominiale?
Ecco il Bonus verde


Cosa puoi detrarre

È possibile detrarre dall’Irpef le spese sostenute nel 2018 per interventi di:

  • sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi;
  • di realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.

A chi è rivolto

Ai contribuenti che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, gli immobili sui quali sono eseguiti i lavori e che hanno sostenuto le relative spese.

Quali vantaggi

Spetta la detrazione nella misura del 36%, da ripartire in 10 quote annuali costanti di pari importo:

  • su un tetto massimo di spesa di 5.000 euro per ciascuna unità immobiliare adibita ad uso abitativo;
  • per le spese sostenute per interventi eseguiti sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali, fino ad un importo massimo complessivo di 5.000 euro per unità immobiliare ad uso abitativo. Tra le spese sostenute sono comprese quelle di progettazione e manutenzione per l’esecuzione degli interventi.

Come si ottiene

Per usufruire del Bonus verde, il pagamento delle spese deve essere effettuato con strumenti idonei a consentire la tracciabilità (quali bonifico bancario o postale).

Per saperne di più

Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2018

Risorse

Scarica la guida
Leggi le domande frequenti
le campagne di comunicazione

Note

Presidenza del Consiglio dei Ministri