La casa, il tuo mondo. È dove sei cresciuto.
Dove sei diventato indipendente.
È dove hai messo tutto te stesso.
Per questo, se devi fare dei lavori, non rimandare.
Approfitta delle agevolazioni consentite dal Governo fino al 31 dicembre 2021.
Lunedì 9 ottobre 2017 si è svolto il Webinar “Mutui: i Fondi dello Stato e i servizi per la Prima Casa”, organizzato dal MEF insieme all’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e all’Associazione Agenti Immobiliari Riuniti (AIR). Gli esperti del Dipartimento del Tesoro, ABI e AIR, in diretta via Internet, hanno spiegato come accedere al Fondo di garanzia istituito presso il MEF per i mutui prima casa, presentando le misure di sospensione delle rate del mutuo in caso di difficoltà finanziaria e illustrando i servizi delle agenzie immobiliari sul mutuo.
![]() |
Acquistare /AffittareBenefici per l’acquisto della prima casa, sconto Irpef per l’acquisto di abitazioni di classe energetica A o B, meno imposte per chi compra in leasing l’abitazione principale, garanzia sul mutuo della prima casa, sospensione delle rate dei mutui, cedolare secca sugli affitti |
![]() |
RistrutturareGrazie alle agevolazioni fiscali, è possibile ristrutturare gli immobili, ottenere un risparmio energetico ed eseguire interventi per il miglioramento o adeguamento antisismico. |
![]() |
ArredarePer gli immobili oggetto di ristrutturazione, hai possibilità di detrarre anche il 50% delle spese sostenute per l'acquisto mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore ad A+ (A per i forni). |
![]() |
Semplice e veloceGrazie alle novità introdotte dallo "Sblocca Italia" oggi ristrutturare il tuo appartamento, dividere un alloggio grande in due più piccoli, o unire alloggi contigui è più semplice e veloce. |
![]() |
Risparmio energeticoOgni intervento ammesso a detrazione consente di ridurre i consumi energetici della tua abitazione rendendo la tua bolletta più leggera. Associando agli interventi dei piccoli cambiamenti nelle abitudini quotidiane, potrai ottenere un ulteriore risparmio di energia del 10-15%. |
![]() |
Bonus verdeÈ possibile detrarre dall’Irpef le spese sostenute nel 2018 per interventi di: sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi; di realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili. |